Il Codice di Procedura Penale, all'articolo 221, prevede che il Giudice nomini il Perito scegliendolo tra iscritti negli appositi Albi o tra
persone fornite di particolare competenza nella specifica disciplina.
La trascrizione di una telefonata o di una conversazione tra presenti non è una operazione semplice, concepita e definita "verbo pro
verbo".
Una trascrizione comporta la conoscenza della grammatica e soprattutto della punteggiatura, che in campo forense
acquista un'importanza sostanziale, visto che una virgola spesso se omessa o aggiunta fa cambiare totalmente il senso di una frase e quindi può incidere sulla decisione di un giudicante;
addirittura è importante descrivere se una frase è spezzettata, se è pronuncia in modo continuativo o se tra una parola e l'altra passano attimi, secondi, a volte minuti. Inoltre acquista
notevole importanza far emergere, nelle note di una trascrizione, le interruzioni tra una parola e l'altra, per rendere ancora più reale ciò che viene ascoltato, anche in termini
temporali.
Trascrizioni da:
Registrazioni video analogici e digitali;
Registrazione audio analogici e digitali;
Messaggi vocali da social;
Intercettazioni telefoniche;
Intercettazioni ambientali;
Intercettazioni telematiche.
Servizi rivolti a:
Tribunali - Procure della Repubblica - Studi Legali - Clienti privati