Il contenuto dei social media e soprattutto i Messaggi o Note Vocali, Video e immagini, sono considerati ormai mezzi di prova a tutti gli
effetti nelle fasi processuali, sia in ambito penale che civile.
Con l'asseverazione si certifica la conformità della trascrizione rispetto alla fonte originaria audio-video (analogica o digitale),
tramite il verbale di asseverazione di perizia (Art. 5 R.D. 9 ottobre 1922 n. 1366).
Il Cancelliere ammonisce il comparente delle sanzioni penali cui può incorrere in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione od uso di
atti falsi, (art. 76 dpr 445 del 28/12/2000) e lo invita a prestare il giuramento di rito, ripetendo:
“Giuro di avere bene e fedelmente adempiuto alle
funzioni
affidatemi al solo scopo di far conoscere al Giudice la verità”.